Imparare Tutto a Qualsiasi Ora

You are here: Home / Lavori Domestici / Come Preparare un Gelato ai Pistacchi di Bronte

Come Preparare un Gelato ai Pistacchi di Bronte

Chi non apprezza gustare un buon gelato, a maggior ragione artigianale, durante il periodo estivo. Pensate alla soddisfazione nel poter dire “ebbene sì, questo gelato non solo è artigianale ma…l’ho preparato io!”

Preparare un buon gelato casalingo infatti non è difficile e in questa guida scopriremo come prepararne uno delizioso sia che si disponga della gelatiera sia che si sia costretti a farne a meno!
L’importante, in entrambi i casi, è puntare alla qualità delle materie prime: i pistacchi di Bronte sono naturalmente da preferire a qualunque altro pistacchio per via della loro eccelsa qualità: il terreno vulcanico e argilloso di Bronte, località sita nei pressi del vulcano Etna in provincia di Catania, fa si che qui si produca una varietà di pistacchi rinomata in tutto il mondo per la sua bontà.
Dal colore verde intenso, essi doneranno al vostro gelato non solo un sapore raffinato ma anche un colore brillante e del tutto naturale!

GLI INGREDIENTI PER 4 PERSONE
100 gr crema di pistacchi di Bronte
1 tuorlo
250 gr latte
granella di pistacchi per decorare

IL PROCEDIMENTO
Prendete un pentolino e con un frullatore ad immersione mescolate il latte con il tuorlo.

Fate scaldare sul fuoco solo fino a quando il tuorlo non avrà iniziato ad addensarsi e alcune bollicine saranno visibili sulla superficie liquida.

Togliete dal fuoco e unite la crema di pistacchi, sempre frullando con il frullatore ad immersione.

Versate il composto i un gelatiera per casa come queste per 30 minuti circa (o seguendo il tempo per la preparazione indicato nel libretto illustrativo della vostra gelatiera).

Se preparate il gelato senza gelatiera: in questo caso sistemate il composto in un contenitore (preferibilmente metallico) che avrete precedentemente fatto raffreddare in freezer. Riponete in freezer per 5 ore circa, avendo cura di mescolarlo ogni 40 minuti circa per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.

Servite il vostro gelato decorato con la granella di pistacchi

CONCLUSIONI
Come abbiamo visto, preparare un gelato in casa è un’operazione piuttosto facile che non vi richiederà moltissimo tempo. In questa preparazione lo zucchero può essere evitato perché la crema di pistacchi è già di per sé sufficientemente dolce. Affidatevi comunque al vostro gusto personale per valutare se un cucchiaio di zucchero vada comunque aggiunto alla miscela: in questo caso mescolatelo al latte e al tuorlo prima di aggiungere la crema di pistacchi.

Articoli Simili

  • Funghi - Quali Sono le Caratteristiche e Come Riconoscerli
  • Alfabetizzazione e Continuità Educativa nella Scuola di Base
  • Come decorare il giardino con i sassi
  • Perchè è Importante la Lettura di Libri di Narrativa…
  • Come Andare Bene a Scuola

Categorie

  • Altro
  • Bellezza
  • Casa
  • Consumatori
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby
  • Lavori Domestici
  • Scuola
  • Sport

Pagine

  • Contatti

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.