L’insetto altamente polifago, e presente su moltissime piante, tra cui ortive, floricole e spontanee, infestando la pagina inferiore delle foglie delle piante ospiti. Le punture operate sopratutto dalle giovani neanidi, l’abbondante melata che producono, possono portare le piante ad un forte deperimento sino nei casi più gravi alla morte. L’Aleurodide indicato come potenziale vettore di […]
Come Combattere l’Anarsia o Tignola dei Fruttiferi
L’Anarsia o Tignola dei fruttiferi è un lepidottero diffuso in tutta Italia e vive a spese delle drupacee quali albicocco, susino, pesco, ciliegio e mandorlo. Inizia la sua attività in primavera scavando gallerie alla base delle rosette fogliari provocandone l’avvizzimento penetra nei fiori disseccandoli, scavando gallerie nei germogli facendoli seccare poi attacca i frutti scavando […]