Imparare Tutto a Qualsiasi Ora

You are here: Home / Scuola / Come Costruire un Esadecagono Regolare

Come Costruire un Esadecagono Regolare

L’esadecagono è un poligono regolare composto da un totale di 16 lati, e di conseguenza 16 angoli. La sua costruzione non è molto complicata, e viene fatta mediante inscrizione all’interno di una circonferenza. Vediamo, in questa guida, come procedere.

Traccia il segmento orizzontale “AB”, ricordando che esso sarà il diametro della circonferenza all’interno della quale verrà costruito l’esadecagono. Trova il punto medio “O”. A questo scopo punta il telecomando in “A” con apertura maggiore ad “AO” ed individua due archi al di sopra ed uno al di sotto del segmento stesso. Unisci i punti “1” e “2” e trovi il punto medio. Punta in “O” con apertura “OA” e traccia la circonferenza, individuando anche i punti “C” e “D”.

Costruisci l’esagono all’interno della stessa, individuando gli ulteriori punti sulla stessa, ovvero “E”, “F”, “G”, “H”. Trova, quindi, la bisettrice di “EOB”. A questo scopo punta il compasso in “O” con apertura a piacere ed individua i punti “4” e “5”. Punta poi in questi ad intersecare due archi da unire poi con “O”.

Individua, in questo modo il punto “I”. Prendi la misura che intercorre tra “E” ed “I” e riportalo sulla circonferenza puntando sui vertici dell’esagono precedentemente tracciato. Individui così ulteriori punti sulla circonferenza. Uniscili tra loro servendoti della penna a china, ed avrai così costruito l’esadecagono regolare.

Articoli Simili

  • Come Allenare Polpacci al Bilanciere
  • Trasformare Jeans in Bavaglini
  • Cosa Vedere a Tricase
  • Facoltà di Scienze della Formazione – Cosa Bisogna Sapere
  • Come Preparare Pasta con Peperoni e Pecorino
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola

Pagine

  • Contatti