Devi sapere che in molte guide mi sono occupata volentieri di decopupage. Infatti, a mio avviso il decoupage è una tecnica molto valida per quanto riguarda la decorazione. A questo proposito in questa guida ti elencherò le operazioni che dovrai fare per poter decorare una scatola di cucito. Provare per credere.
Occorrente
Una scatola di cartone blu
della carta stampata con immagini di attrezzi da cucito
Ciotola vinilica
pannospugna
Forbici da ricamo
Forbici da manicure
Bottoni di plastica bianchi e colorati
Colla universale
Pennello piatto medio grande
Vernice lucida all’acqua
Dopo che ti sei procurato tutto l’occorrente di cui hai bisogno, la prima cosa che dovrai fare è quella di tagliare le immagini utilizzando le forbici da ricamo. Mi raccomando, dovrai ritagliare le immagini dai contorni arrotondati. Dopo aver fatto questo, dovrai prendere il pennello piatto e dovrai stendere la colla sul retro del primo ritaglio da attaccare, il metro.
A questo punto, dovrai muovere il pennello dal centro verso le estremità. Posiziona il metro a 2 cm dal bordo inferiore della scatola, quindi stendi sopra altra colla vinilica per eliminare eventuali grinze e bolle d’aria. Successivamente, dovrai incollare qua e là i rocchetti colorati e i bottoni, quindi incolla il cestino da lavoro sul coperchio.
A questo punto, dovrai stendere una mano di soluzione di colla su tutta la scatola e poi dovrai tamponare prima con il panno-spugna inumidito poi con il panno asciutto senza strofinare. Lascia asciugare 3 ore, quindi stendi a distanza di 4 ore l’una dall’altra due mani di vernice e lascia asciugare 5 ore. A questo punto incolla i bottoni veri sul coperchio della scatola posizionandoli in ordine sparso. Alcuni incollali sovrapponendoli a quelli stampati sulla carta stessa.