Imparare Tutto a Qualsiasi Ora

You are here: Home / Guide / Come Leggere il Codice IBAN

Come Leggere il Codice IBAN

30 Aprile 2020

Dal primo Gennaio 2008, il codice IBAN è diventato obbligatorio per tutte le transazioni bancarie, sostituendo (o, meglio, incorporando) tutti gli altri dati che venivano utilizzati precedentemente. Il codice IBAN, quindi, è una miniera di informazioni. Vediamo come leggerlo.

Per prima cosa, bisogna dire che il codice IBAN è composto da 27 caratteri alfanumerici. Ogni carattere ha un suo preciso significato. Non c’è nessun carattere posto a caso, a parte le due cifre di controllo (dette “caratteri di controllo IBAN”), che sono state introdotte per motivi di sicurezza ed unicità.

Prendiamo per esempio il codice IBAN: IT96R0123454321000000012345. I primi due caratteri sono lettere ed indicano la nazione del codice IBAN (IT = Italia). Le due cifre successive sono le cifre di controllo citate nel passo precedente. La lettera dopo le cifre di controllo è il CIN, mentre le dieci cifre successive sono i codici ABI e CAB (5 cifre per l’ABI e 5 per il CAB).

Le ultime dodici cifre sono quelle riservate al numero di conto corrente. Se il numero di conto corrente è più breve di dodici cifre, tutte le cifre non utilizzate dovranno essere sostituite da “zeri”. Solitamente quest’operazione viene effettuata automaticamente. Esempio: Il nostro numero di conto è 12345, ma le dodici cifre finali del nostro IBAN saranno 000000012345.

Articoli Simili

  • Come Sapere il Credito Tim
  • Dimagrire Correndo – Come Fare
  • Cosa Vedere a Tricase
  • Come Fare la Partenza in Salita con l’Automobile
  • Cosa Vedere a Lipari
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

· Guide

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola

Pagine

  • Contatti