Imparare Tutto a Qualsiasi Ora

You are here: Home / Scuola / Facoltà di Lettere – Informazioni Utili

Facoltà di Lettere – Informazioni Utili

Il corso di laurea in Lettere fa parte della facoltà di Lettere e Filosofia; non esistono corsi a ciclo unico, ma solo triennali o magistrali. Anche il triennio non è a numero chiuso, quindi non è previsto un test d’ingresso; l’accesso al corso è consentito a chiunque sia in possesso di un diploma di maturità, tenendo presente che, per gli studi umanistici in generale, sono avvantaggiati i ragazzi che hanno frequentato licei classici, linguistici, istituti magistrali e psicopedagogici.

La laurea in Lettere è la principale tra le lauree umanistiche: è presente in 39 atenei insieme a Filosofia, e in molti di essi è una delle facoltà storiche. Attualmente l’Università di Udine si guadagna il primo posto in Italia per la Facoltà di Lettere e Filosofia, seguita dall’Università di Modena e Reggio Emilia e da quella di Pavia.facoltà di lettere

Le materie prevalentemente approfondite in questo corso di laurea sono quelle letterarie, linguistiche, storiche, artistiche. In particolare, per laurearsi in Lettere è necessario superare esami di letteratura, linguistica, storia, geografia, arte dell’età antica, medievale e moderna; è sicuramente richiesta la conoscenza di almeno una lingua straniera, generalmente l’inglese, e si dà spazio a prove di archivistica telematica e informatica. A seconda del corso di laurea frequentato si acquisiranno poi competenze più specifiche, per fare un esempio i corsi di laurea in Lettere, filologia e letterature moderne e in Lettere filologia e letterature dell’antichità, presenti nella maggior parte degli atenei, sono percorsi strutturati in maniera molto simile, ma che prevedono l’approfondimento di diversi periodi storici e letterari.

I principali sbocchi professionali consentiti dalla laurea in Lettere sono storicamente nella docenza e nell’insegnamento primario e secondario; l’insegnamento, però, non è la sola opportunità, perché oggi nuovi impieghi si possono trovare presso uffici stampa, case editrici, società di organizzazione di eventi. Un laureato in Lettere, infatti, può trovare occupazione nel campo dell’editoria, della conservazione dei beni culturali e in generale in enti pubblici o privati che si occupano di organizzare attività culturali. Possibilità nel giornalismo per carta e web, così come nell’area delle risorse umane per un’azienda. Altri possibili sbocchi occupazionali sono previsti nei settori della rappresentazione e dell’analisi del territorio e della promozione del turismo.

Articoli Simili

  • Cosa Serve per Organizzare un Laboratorio di Falegnameria
  • Come Operare il Processo di Derivazione Lessicale
  • Come si Gioca a Burraco
  • Come Costruire Zattera e Canotto
  • Come Preparare Liquore di Gelsi
  • Tweet
  • Share 0
  • Pinterest 0
  • Email

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Cucina
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Scuola

Pagine

  • Contatti