Tricase è comune italiano della provincia di Lecce in Puglia. Raggiunge quasi 20.000 abitanti, quindi si tratta di uno dei paesi più popolosi della provincia di Lecce, ma che mantiene comunque una certa tranquillità per chi desidera passare una vacanza relax.
Da visitare il castello di Tricase, uno splendido palazzo di lusso dove abitavano i nobili costituito dal grande torrione posto a sudest, a base scarpata e difeso da garitte e caditoie. Risale al 1400 costruito secondo i dettami dell’architettura militare dell’epoca, presenta una cinta muraria difensiva con fossato, lunga 400 metri.
Chi apprezza la natura non può certo perdere il Boschetto di Tricase, ricadente nel Parco naturale regionale Costa Otranto. Potremo trovare varie piccole specie animale e di volatili. Risulta essere l’unico bosco di Quercus macrolepis presente in Italia, quindi preparatevi a vedere splendidi e maestosi alberi.
Sapevate che anche nel Salento ci sono dei canali? Stiamo parlando del canale del Rio, una stretta insenatura naturale di origine erosiva tra Tricase Porto e Marina Serra, le cui pareti cadono a strapiombo sul mare. Questo canale è attorniato da una distesa di flora, sono presenti formazioni vegetali a macchia.