Il giardinaggio è un ambito molto variegato che racchiude sia enormi alberi secolari che piccole piante: se questo settore viene associato ad ingegno e fantasia, si possono creare vere e proprie opere d’arte in verde, come un orto in miniatura, collocato dentro un piccolo recipiente da coltivare in casa o all’aperto, facile da trasportare e alla portata di tutti, anche dei bambini.
Prendi un cassetto di un mobile in disuso, ma va bene anche una cassetta di frutta e perfino un vecchio acquario, e foderane i lati con alcuni fogli di carta stagnola: se il fondo di questo recipiente è in legno provvedi ad aprire qualche piccolo foro. Inizia ora a creare lo strato su cui poi andrai a seminare: prima del terriccio (ogni tipologia di pianta richiede un particolare tipo di terra), metti sul fondo del recipiente ghiaia e sassolini, con funzione di drenaggio per le costanti innaffiature, indispensabili per far crescere le piantine.
Scegli quale tipo di semi hai interesse a coltivare: personalmente ti consiglio erbe aromatiche facili da coltivare e che crescono facilmente, come la menta, il timo e l’orzo: inoltre saranno molto utili anche in ambito culinario. Sta a te ed alle tue capacità ed esperienze di giardinaggio decidere se innestare piantine già esistenti (in questo caso devi fare un travaso) oppure provare a piantare dei semi, distribuiti in maniera uniforme e poi ricoperti con un po’ di terra: non dovrai attendere molto per vedere spuntare i primi germogli.
Oltre a essere utile, un orto aromatico deve anche essere ben curato: nelle giornate più calde non far mancare mai l’acqua alle piantine: per un’ottima resa ti consiglio di vaporizzarla con uno spruzzino e di potarle, periodicamente, partendo sempre dalla base. Se non ti manca la fantasia e la creatività, puoi realizzare stradine, palizzate, aiuole, ovvero dei percorsi in miniatura: per realizzare ciò puoi utilizzare sassolini, rametti e piccoli oggetti messi ad hoc per rendere il tutto più scenografico.