Quante volte tagliando la cipolla abbiamo sofferto per quel pessimo odore tutto il giorno? Quante volte, dopo aver toccato qualcosa di estraneo, ci siamo ritrovati con le mani ricoperte da un odore sgradevole? Da oggi con qualche trucchetto si può evitare tale inconveniente.
Il metodo più efficace per eliminare il brutto odore dalle proprie mani è quello del caffè. Come la saggezza delle nonne ci insegna basta pochissimo caffè in polvere per neutralizzare anche gli odori più ostinati. Bisogna metterlo nel palmo e strofinarlo dolcemente su tutte e due le mani. Per essere sicuri del risultato conviene passarlo anche tra le dita.
Un altro metodo altrettanto efficace ma meno veloce è quello che prevede l’utilizzo dell’aceto. L’aceto deve essere necessariamente di vino! Versarne poche gocce sulle mani e comportarsi come se fosse un normale sapone liquido. Bisogna, però, ripetere l’operazione più volte per riuscire ad ottenere il risultato sperato.
L’ultimo metodo è quello per le emergenze. Quando non siete a casa o comunque non avete a disposizione caffè e aceto di vino. Il metodo è, infatti, meno efficace ma comunque utilizzabile. Consiste nel tagliare in due una foglia spessa presa da un albero od un cespuglio. Il liquido che uscirà dalla foglia dovrà essere utilizzato come l’aceto di vino. Spesso, però, se ne trova poco. Non accanitevi e non strappare troppe foglie.