Chi non ha mai sognato un armadio con tutti gli indumenti in ordine come se si trovassero all’interno della boutique dove sono stati acquistati. Solo che spesso questo risulta un’utopia difficile da realizzare: eppure basta un po’ di impegno per riorganizzare il tuo guardaroba. Ecco come fare.
Avere il proprio armadio in disordine, oltre che sgradevole esteticamente, ti fa perdere più tempo per vestirti, visto che scegliere gli abbinamenti diventa a volte un’impresa titanica, e ti fa incorrere in degli strafalcioni, come quello di acquistare un doppione che possiedi già, ma di cui ti eri dimenticato perché posto in fondo all’armadio da chissà quanto tempo.
Per prima cosa puoi votare l’armadio e fare una scelta dei capi, eliminando quelli che non metti da almeno tre stagioni: se sono ancora in condizioni discrete puoi darli in beneficenza oppure venderli tramite qualche sito apposito su internet. Quindi inizia a mettere tutto in ordine: copiando l’allestimento di un negozio di boutique puoi dividere gli indumenti che possiedi per tipologia separando quelli che usi tutti i giorni da quelli che indossi per le grandi occasioni.
Puoi anche dividere la lingerie, questa volta meglio per colore, in modo che ti sarà più semplice e veloce trovarli ed abbinarli: cerca anche di usare un appendiabito per ogni capo, in modo da non farlo troppo stropicciare. A tal proposito è meglio che non adoperi le grucce di lavanderia, ma che usi grucce più solide dotate anche di barra, in modo da riporre così anche i completi ed i tailleur. Per le gonne ed i pantaloni singoli, puoi usare le grucce a pinza, appesi per l’orlo. Le camicette, infine, restano impeccabili solo se riposte in grucce che hanno la stessa larghezza delle spalle della predetta camicia, e se vengono abbottonati i primi bottoni.