Devi andare all’interrogazione e non sai come fare? Cerchi il metodo di studio ideale per studiare anche capitoli lunghi nel più breve tempo possibile? Ecco la guida che fa per te: imparerai a schematizzare velocemente i capitoli di storia e italiano e studiare in poco tempo.
Sei davanti ad un capitolo di storia, italiano, geografia o altro e non sai come studiarlo? Hai una mole enorme di studio e non sai come smaltirlo? Ecco la guida che fa per te. Innanzitutto è necessario armassi di evidenziatori colorati, che serviranno per sottolineare le cose importanti del capitolo da dover necessariamente ricordare.
Leggete attentamente il capitolo e sottolineate con un evidenziatore tutto ciò che ritenete importante, andando avanti fino alla fine del capitolo. Gli eventi principali, i nomi dei protagonisti, le date, le cause che hanno portato ad un determinato evento storico o letterario e gli effetti di ciò che state studiando.
Una volta sottolineato, tornate indietro e fate una piccola mappa concettuale, su quaderno o al lato del libro, mettendo i nomi e le date importanti e tutto ciò che dovete ricordare. Ciò vi aiuterà a memorizzare molto più facilmente. Infine ripetete almeno due o tre volte l’argomento per acquisire una buona padronanza di linguaggio e ovviamente dell’argomento.