Se dobbiamo fare un lavoro con del cartoncino o del legno può sempre risultare utile saper effettuare misurazioni e calcoli adeguati, in particolare sapere misurare l’area di un triangolo. Ti starai chiedendo, perchè proprio il triangolo? La risposta è semplice perchè tutte le figure geometriche sono scomponibili in triangoli!
Il primo caso in cui possiamo trovarci per misurare l’area di un triangolo è quello di conoscere la misura di un lato e la misura dell’altezza relativa ad esso, l’altezza in un triangolo è un segmento che si ottiene congiungendo un vertice con il lato opposto lungo una retta perpendicolare a quest’ultimo.
Avendo questi dati a disposizione l’area la otteniamo con la seguente formula: AreaTriangolo = (misura-del-lato * misura-dell’altezza-relativa-al-lato)/2 Se invece conoscessimo solamente la misura di tutti i lati possiamo ricorrere al formula di Erone, un metodo che grazie alla conoscenza dei 3 lati e quindi del perimetro ci permette di calcolare facilmente l’area.
Leggi anche: Come Calcolare L’Area Di Un Triangolo (CLICCA QUI)
Definiamo p come semi perimetro, ovvero come la semisomma di tutti e 3 i lati, e a,b,c le relative misure dei lati, per la formula di Erone abbiamo: AreaTriangolo= radice-quadrata[p*(p-a)(p-b)(p-c)] Con questi 2 metodi, a seconda dei casi in cui ti puoi trovare puoi calcolare l’area di qualunque triangolo con pochi e semplici passaggi.