Se apprezzate il cacao e, oltre che nel dessert, vorreste gustarlo anche in altre portate, vi consiglio di preparare questo piatto molto fantasioso, particolare e gustosissimo, che lascerà in estasi il vostro palato sopraffino.
Occorrente
250 gr di farina
2 uova
35 gr di cacao amaro in polvere
0,2 dl di olio extravergine d’oliva
Sale
330 gr di mascarpone
150 gr di noci tritate
70 gr di Grana grattugiato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale
Pepe
Mettete tutti gli ingredienti in una ciotola molto grande e mescolate energicamente con entrambe le mani, formando un impasto omogeneo e liscio. Dopo aver messo l’impasto su di un piano infarinato, continuate a lavorarlo manualmente. Fate riposare la pasta al coperto per circa un’ora, in modo che si compatti un po’.
Trascorso questo tempo, sempre su di un piano infarinato, tirate la pasta prima con il matterello, poi passandola nella macchinetta tirasfoglia. Lasciate asciugare le tagliatelle così ottenute su di un canovaccio. Nel frattempo, mettete in una padella l’olio e, quando è caldo, aggiungete le noci tritate, facendole dorare a fuoco vivo per qualche minuto.
Abbassate la fiamma e aggiungete il mascarpone, il sale e per ultimo il pepe; mescolate con cura con un cucchiaio di legno. Dopo circa due minuti, togliete dal fuoco. Cuocete le tagliatelle in abbondante acqua salata e, quando sono al dente, scolatele e conditele con la salsa al mascarpone, con il grana e con qualche cucchiaiata dell’acqua di cottura.