La ricetta che vi propongo è molto saporita e buona, ma la cosa che sorprendente di più è la semplicità, è una ricetta che ha pochi ingredienti semplici: carne di vitello, limone, prezzemolo e vino bianco, un secondo di carne tipico della Lombardia.
Occorrente
8 fette di noce di vitello (600 g in tutto)
100 ml di vino bianco secco
100 ml di brodo di carne
80 g di burro
40 g di farina
1 limone
Abbondante prezzemolo
Sale
Per prima cosa prendere le fettine di carne e batterle con il batticarne, mettere un pò di sale e passarle nella farina. Far sciogliere 50 g di burro in una padella abbastanza capiente e mettere le fettine di carne infarinate. Far rosolare da entrambi i lati, una volta che la carne sarà ben dorata levarla e metterla in una recipiente, tenendole al caldo. Con il burro e quindi il fondo di cottura prepareremo il sugo.
Nella padella dove c’è il fondo di cottura mettere il vino bianco e far evaporare. Una volta che il vino sarà evaporare versare il brodo di carne e il restante burro. Far sciogliere bene il burro. Se preferite potete aggiungere al brodo delle scorze di limone. è importante che il limone venga lavato bene, anzi se si decide di mettere la scorza nella preparazione scegliere un limone biologico.
Aggiungere il restante burro al brodo e una volta che il sugo sarà ristretto, levare la buccia di limone se si è scelto di metterlo, e aggiungere il succo del limone. Far mescolare bene il tutto. Sistemate le fettine di carne su un piatto da portata e cospargere di prezzemolo tritato finemente. Con un cucchiaio versare il sugo sulla carne e servire.