Appena arriva il periodo estivo, molti nostri alberi si riempiono di bacche e frutti. Gli alberi di gelsi mori sono alberi mastodontici e quando iniziano a produrre, ti danno tante soddisfazioni per l’enorme produzione.
Di solito chi ha un albero di gelsi mori, raccoglie i primi gelsi e poi stanco li lascia cadere per terra perchè non sa cosa farne. Con la mia guida potrai preparare un liquore speciale.
Occorrente
Gelsi mori
Acqua
Zucchero
Damigiana
Alcool
Inizia a raccogliere i gelsi dall’albero, raccoglierai i più maturi e cioè quelli neri neri, attenzione a non raccogliere quelli rossastri perchè ancora non sono maturi e hanno pochissimo succo. Vai sotto l’albero con una coppa di plastica con un paio di forbici, una maglietta vecchia e dei guanti di plastica leggeri (usati nei supermercati per scegliere la frutta), perchè se possiedi un alberi di gelsi mori, saprai che i gesi maturi schizzano succo nero ovunque e questo succo macchia maledettamente tutto.
Con una mano tieni la coppa sotto l’albero e con l’altra tagli i gelsi uno ad uno con le forbici evitando di far cadere nella coppa anche il picciolo. Prendi un chilogrammo di gelsi, controlla che vicino non ci siano insetti, escrementi ecc., mettili in una damigiana a bocca larga di capienza cinque litri, versa dentro due litri di alcool a 95°, agita bene benino e metti la damigiana in una parte al buio con un piattino che copre la bocca.
Ogni giorno per quindici giorni dovrai agitare la damigiana due volte al giorno. Dopo quindici giorni, farai uno sciroppo composto da due litri di acqua ed 1, 4 kg di zucchero, li porterai ad ebollizione ed una volta freddo lo verserai nell’alcool con i gelsi. Riempi una bottiglia da litro e metti in frigo perchè va servito freddo, e se ti fa piacere prendi dal fondo della damigiana i gelsi e servili agli ospiti prima dei dolci.