La preparazione di questo buonissimo liquore, seppur molto semplice, si divide in due fasi distinte. Vediamo in questa guida i procedimenti ed i tempi di ogni fase.
Alla fine della preparazione otterremo un ottimo liquore fatto in casa da servire ai nostri amici.
Occorrente
30 fiori di finocchietto selvatico
1 lt di acqua
1 lt di alcool a 90 gradi
800 gr di zucchero
Procurati 30 fiori di finocchietto selvatico prima di iniziare la preparazione. Se ne hai la possibilità puoi andare a raccoglierli tu stesso, oppure chiedere in qualche negozio se ne hanno. Una volta procurato questo ingrediente, puoi procedere con la prima fase della ricetta che, non a caso, coinvolge proprio i fiori di finocchietto.
Preparazione dell’alcool aromatizzato.
Per prima cosa prendi i trenta fiori di finocchietto selvatico e mettili in un recipiente a chiusura ermetica. Versa al di sopra dei fiori tutto il litro di alcool a 90 gradi e lascialo a macerare per un mese intero alla luce del sole. Ritira il vaso in casa durante la notte ed agitalo almeno una volta al giorno.
Unione del preparato al resto degli ingredienti.
Dopo un mese puoi procedere con la seconda fase della ricetta. Prepara a caldo uno sciroppo con l’acqua e lo zucchero. Una volta pronto, lascialo raffreddare ed uniscilo agli altri ingredienti preparati nel mese precedente. Mescola bene e filtra il tutto. A questo punto puoi imbottigliare il tuo liquore. Ti consiglio di aspettare qualche settimana prima di gustarlo.