Leggere un testo in lingua straniera non è semplice. La difficoltà è ulteriormente maggiore se si tratta di un testo didattico, letterario o di un articolo da comprendere ed imparare. In questa guida propongo un metodo semplice ed efficace per leggere, analizzare e schematizzare un testo in lingua straniera al fine di rendere la memorizzazione più rapida.
Il testo va letto una volta da cima a fondo; essendo scritto in lingua straniera è normale che ti troverai in difficoltà con alcuni vocaboli, ma non importa, sottolinea quelli che non conosci e continua a leggere. La prima lettura è molto importante perché serve per comprendere il senso globale del testo.
Ovviamente il senso globale non è sufficiente per comprendere pienamente un testo, a maggior ragione se questo è in lingua straniera. Cerca dunque nel vocabolario il significato dei vocaboli che ti eri sottolineato; una volta fatto, rileggi il testo integralmente. A questo punto, dopo una lettura generale, la ricerca del lessico ed una seconda lettura d’insieme il testo dovrebbe esserti chiaro.
Risulta essere molto importante sfruttare la lettura per sottolineare delle parti che a tuo avviso sono importanti o per appuntarti delle note a bordo pagina. Gli appunti sono immediati e certamente molto utili: indicano ad esempio di cosa si parla in un determinato punto, rendono semplice e veloce la ricerca di un determinato tema all’interno del testo.
Per memorizzare il testo è necessario costruire uno schema, anche molto sintetico. Lo schema non deve contenere frammenti del testo, dev’essere immediato, sintetico e chiaro, solo così impararlo sarà molto facile e veloce. Riparti dai singoli paragrafi del testo originale: scrivi la parola chiave, ovvero il tema trattato in quel paragrafo e, mediante delle frecce agganciatela ad altre parole che rimandano ai collegamenti presenti nel testo. Costruendoti questo schema molto veloce, intuitivo e sintetico avrai una scaletta di argomenti e collegamenti che vengono trattati nel testo e che non dimenticherai.