La pasta alla bottarga di muggine è un piatto tipico sardo, molto semplice da fare e molto gustoso. Se vuoi una ricetta rivisitata, ecco quella che fa per te: spaghetti con bottarga e tonno. Adatta ad un pranzo con amici e parenti a base di pesce. Vedrai che farai un figurone!
Occorrente
500 gr di spaghetti n.3
50 gr di Bottarga grattugiata
1 scatoletta di tonno
1 spicchio d’aglio
1 peperoncino
5 pomodorini ciliegina
Prendi una padella antiaderente molto grande, dove dovrai far saltare la pasta a fine cottura, e versa dell’olio extravergine d’oliva. Metti a rosoare 2 spicchi d’aglio e il peperoncino spezzettato. Versa il tonno con metà dell’olio della scatoletta e, con una forchetta, schiaccialo per bene in modo da sbriciolarlo.
Fai cucinare qualche minuto, poi versa mezzo bicchiere di vino bianco. Quando evapora, aggiungi i pomodorini tagliati in 4 parti e fai rosolare il tutto per 3 minuti. Una volta che il condimento è pronto, spegni il fuoco e leva gli spicchi d’aglio. In una pentola grande metti l’acqua per cucinare la pasta.
Quando l’acqua bolle, aggiungi una manciata di sale grosso. Una volta sciolto, butta gli spaghetti numero 3. Un minuto prima della fine della cottura, versa la pasta nella padella col condimento e aggiungi i 50 grammi di Bottarga. Amalgama il tutto, in modo da ottenere un condimento uniforme. A piacere puoi aggiungere anche una manciata di prezzemolo tritato a crudo.