Con questa guida vi spiego come decorare una semplice ed anonima, scatola di legno. La tecnica che vi illustro è antica e ancora utilizzata da molti artigiani, non spaventatevi se nominerò degli ingredienti particolari, in realtà basta chiedere nei colorifici e li troverete senza nessuna difficoltà.
Occorrente
Scatola in legno
Pennelli
Gesso “Bologna”
Colla di pelle di coniglio
Colori acrilici
Come prima cosa decidete che disegno o decorazione volete realizzare, sulla mia scatola, nella foto, ho creato delle farfalle colorate. Ora prendete la colla di pelle di coniglio (lo so, fa un pò senso dirlo, ma è molto famosa) dato che è solida, quasi in forma di pasticche, dovrete scioglierla nell’acqua. Pesate circa 120 grammi di colla, che dovrete sciogliere in 250 grammi di acqua, scaldate a bagnomaria e lentamente, fate attenzione a non far bollire la colla!
Quando la colla sarà completamente sciolta, passatene un velo, con il pennello, su tutta la superficie della scatola. Lasciate asciugare completamente. Nel frattempo unite, alla colla rimasta, il gesso “Bologna”, tanto quanto basta per ottenere una pasta dalla consistenza di una crema, non troppo solida.
Con un pennello abbastanza grosso iniziate a “spugnare” o “bugnare” la superficie della scatola, con il gesso. Lasciate asciugare, se non vi piace l’effetto bugnato potete saltare questo passaggio. Ora sempre con un pennello, però più piccolo, prendete del gesso e cominciate a “dipingere” la decorazione che volete. Nel mio caso le farfalle. Una volta steso il gesso potete, aiutarvi a modellarlo con un bastoncino. Fate asciugare e quindi dipingete con colori acrilici. L’ultimo tocco, fissatelo con uno spry lucidante.