Il periodo ipotetico è uno dei maggiori ostacoli per chiunque si appresti ad imparare una lingua nuova. In inglese tuttavia è semplice ricordare la sua struttura tenendo ben presente alcuni elementi che, una volta messi a fuoco, verrà naturale utilizzare. Esistono quattro periodi ipotetici: zero, first, second e third conditional.
Il grado “ZERO” si usa per esprimere regole e leggi e si struttura in questo modo: Frase ipotetica, IF simple present = frase principale, simple present Es: If you spend 10 Euros, you get a prize (= se spendi 10euro, ottieni un premio) Es: If you park here, you get a fine (= se parcheggi qui, prendi una multa) Il grado “FIRST” si usa per esprimere una possibilità, qualcosa che può effettivamente accadere. Si struttura in questo modo: Frase ipotetica, IF simple present = frase principale, WILL Es: If you study, you will pass the exam (= se studi, passerai l’esame).
Il grado “SECOND” si usa per esprimere situazioni immaginarie o irreali. Si struttura in questo modo: Frase ipotetica, IF past simple = frase principale, WOULD Es: If I had a million dollars, I would be rich (= se avessi un milione di dollari, sarei ricco) Es: If I were you, I would go to the doctor (= se fossi in te, andrei dal dottore).
Il grado “THIRD” si usa per esprimere situazioni impossibili, qualcosa che è impossibile cambiare. Si struttura in questo modo: Frase ipotetica, IF past perfect = frase principale, WOULD HAVE past participle Es: If I had had an helicopter, I would have arrived in time (= se avessi avuto un elicottero, sarei arrivato in tempo).