Sapere correre in modo corretto è fondamentale affinchè un allenamento di corsa sia allenante. Infatti per ottenere beneficio dall’attività pratica è indispensabile non solo sapere calcolare la propria frequenza cardiaca e saperla utilizzare ma è anche opportuno essere bravi a correre.
Per correre in modo corretto bisogna stare attenti a 4 parti del nostro corpo.
La testa. Essa deve essere sempre in linea con il resto del corpo. Per fare ciò è sufficiente che lo sguardo sia rivolto in avanti.
Il busto. Molti pensano che per correre in modo corretto il busto debba stare diritto ed invece non è così. Assolutamente errata è la posizione del busto all’indietro, al contrario esso deve essere leggermente proiettato in avanti. Presta attenzione a non esagerare soprattutto per due motivi
potresti perdere l’equilibrio dinamico
potresti avere dolori alla schiena
Le braccia. Esse devono oscillare sempre in coordinazione con le gambe. Non devono essere mai tese ma tra l’avambraccio ed il braccio ci deve essere un angolo di 90 gradi. Per quanto riguarda le mani è preferibile fare il pugno per rilassare i muscoli delle dita.
I piedi. L’appoggio del piede nella fase di corsa è estremamente importante per correre in modo corretto. Deve avvenire con l’avampiede e quindi non con la punta e non con la pianta del piede. Rapportandosi al suolo con l’avampiede permette al tuo corpo di fare una fase di volo, condizione necessaria per fare in modo che il movimento possa definirsi corsa.
Rispetta questi quattro consigli e vedrai che la tua corsa migliorerà