In questa guida vedremo come calcolare un aumento percentuale di uno stipendio. Le percentuali sono un elemento comune a vari tipi di calcoli. Sia che tu voglia valutare l’ammontare delle imposte annue da pagare oppure aiutare tuo figlio con i compiti di matematica, ecco come trovare tutte le risposte con MathCAD.
Probabilmente, in situazioni banali, una calcolatrice darebbe risultati più immediati di un foglio elettronico ma utilizzando MathCAD potrai creare fogli di lavoro complessi, che verranno aggiornati automaticamente ogni volta che uno o più dati dovessero cambiare. Si potranno costruire tabelle utili per effettuare calcoli complessi, come il profitto di un piccolo esercizio commerciale.
Uno degli usi più frequenti delle percentuali implica la somma di un numero preesistente e di un fattore percentuale. Vediamo come calcolarla. Oggi è il tuo giorno fortunato. Hai ottenuto uno stipendio dell’8,5% e vuoi scoprire come tale incremento si rifletterà sulle tue entrate annuali. Creare un foglio elettronico inserendo tre titoli in celle consecutive A1, B1 e C1 che sono rispettivamente Stipendio, Aumento e Nuovo stipendio.
Inserire l’ammontare del vecchio stipendio, quindi passare alla cella successiva e digitare l’aumento percentuale dell’8,5%. Nella colonna Nuovo stipendio inserire la formula per il calcolo. Moltiplicare lo stipendio vecchio per l’aumento percentuale e sommare il risultato ottenuto al vecchio stipendio. MathCAD moltiplicherà prima di sommare. Quando premi il tasto Invio, il programma calcolerà il risultato.